top of page

PORTFOLIO LAVORI

Interventi svolti durante il percorso formativo

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Altorilievo policromo in terracotta raffigurante La Crocifissione

​

1470 circa

​

Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Autore:

​

Provenienza:

Dipinti murali staccati

​

XVII secolo

​

Giovanni Andrea Carlone

​

Oratorio della Morte e della Misericordia presso San Donato, Genova

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Collocazione:

Cantiere pilota nell'ambito dei dipinti murali 

​

seconda metà del XVIII secolo

​

Sagrestia della chiesa San Vincenzo De Paoli, Genova

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Collocazione:

Pavimenti a mosaico Domus Romane musealizzate in situ e staccati (3)

​

epoca romana

​

Museo di Santa Giulia, Brescia

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Intarsio realizzato con la tecnica della scagliola raffigurante Vergine con Bambino

​

prima metà del XIX secolo

​

Musei Civici di Brescia

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Paliotto d'altare in pietra raffigurante L'Annunciazione.

​

XVII secolo

​

Musei Civici di Brescia

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Autore:

​

Collocazione:

Cantiere pilota nell'ambito dei dipinti murali

​

fine del XVIII secolo

​

Giuseppe Teosa

​

Palazzo Martinengo Colleoni di Malpaga, via Moretto (Brescia)

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Reperti archeologici in terracotta

​

epoca romana

​

Musei Civici di Brescia

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Copia accademica in gesso dell' Apollo Licio conservata al Museo degli Uffizi

​

XIX secolo

​

Museo di Palazzo Ducale, Mantova

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Collocazione:

Cantiere nell'ambito dei dipinti murali. Cappella sinistra e zona absidale

​

prima metà del XX secolo

​

Chiesa dei Santi Faustino e Giovita, Caionvico (Brescia)

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Autore:

​

Provenienza:

Scultura in gesso scagliola raffigurante Narciso in ammirazione del suo riflesso

​

XIX secolo

​

Scuola di Canova

​

Musei Civici di Bassano del Grappa, Vicenza

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Collocazione:

Acquasantiera in calcare di Botticino

​

XVI secolo

​

Chiesa cimiteriale della Beata Vergine Annunziata, Serle (Brescia)

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Collocazione:

Cantiere nell'ambito degli stucchi e degli intonaci

​

XVI secolo

​

Chiesa cimiteriale della Beata Vergine Annunziata, Serle (Brescia)

Tipologia di opera d'arte:

​

Datazione:

​

Provenienza:

Vasi di frutta e fiori (4) a tutto tondo in pietra arenaria

​

seconda metà del XVIII secolo

​

Chiostro interno del Castello Albani di Urgnano, Bergamo

© 2020 by EmmeR di Marta Calza. Conservazione e Restauro di Beni Culturali. 

bottom of page